Bio
Chiara Paderi vive e lavora a Milano.
Inizia a fotografare da piccolissima, con l'urgenza di fissare sulla pellicola la sua immagine attraverso l’autoritratto e quella dei luoghi in cui abita.
Le sue immagini ritraggono volti, architetture e forme geometriche suggerite dall’intorno, dettagli di corpi, situazioni teatrali generate dal caso. Fotografando restituisce allo spettatore, attraverso il suo occhio, una realtà, che nella sua consuetudine, nasconde inediti punti di vista dal forte senso estetico, una personale Wunderkammer di meraviglie del vissuto.
Negli ultimi anni studia con passione il mondo dell'infanzia, torna alle tematiche della sua tesi e approfondisce lo studio del metodo Montessori, con l’intento di cogliere ciò che di magico risiede in questo mondo, nella sua spontaneità e nel suo mistero.
Attualmente lavora a profetti fotografici per case editrici indipendenti.
Si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera con una tesi su Bruno Munari e svolge parte dei suoi studi tra l’Università di Belle Arti di Granada e New York.
Lavora come creativa e art director presso diverse agenzie milanesi. Nel 2004 inaugura la prima mostra personale, che dà inizio alla sua ricerca come artista. Partecipa a diverse collettive, tra cui Atto IV - Spirito Italiano e per Fabbrica Borroni ad Arte Accessibile presso lo Spazio Eventiquattro a Milano. Pubblica con Edizioni Phanes di Torino il volume "Da dentro" testimonianza di un dialogo sulla sua esperienza artistica, con il curatore Domenico Maria Papa. I suoi lavori vengono selezionati per diversi concorsi, tra i quali il Combat Prize, premio Fabbri e Lynx.

Mostre
2017
Premio Lynx 2016 - Fortezza Nuova - Livorno
Premio Lynx 2016- Galerija Zvonimir - Zagreb - Croazia
2016
Premio Fabbri per le Arti Contemporanee – Villa Brandolini Pieve di Soligo, Treviso
Premio Lynx 2016 - Lux art Gallery Trieste
Premio Lynx 2016 - Ajdovscina – Lokarjeva Galerija – Slovenia
LOVEfEVER - Internocortile, Torino. A cura di Silvia Tardy
2015
Shots of Bread Mediateca Santa Teresa, Milano
2014
DOLLY multiplo contemporaneo - da un’idea di Marta Cereda - Circolo Quadro, Milano
Tutt’intorno - Quadreria Reina di Malgrate - A cura di Martina Corbetta
Mostra La Rocca - Roccatederighi Grosseto
2013
PostQards, 50 artisti e 250 opere per Circoloquadro. A cura di Marta Cereda
Atto IV Spirito Italiano, Fabbrica Borroni. A cura di Annalisa Bergo
ArtSite. A cura di Domenico Maria Papa, Castello di Buronzo, Vercelli
Mostra la Rocca. A cura di Renato Pisani, Roccatederighi, Grosseto
Arte Accessibile. A cura di Annalisa Bergo/Fabbrica Borroni. Spazio Eventiquattro, Milano
2012
Preview UP_nea ’12 Award - Fabbrica Borroni, Bollate, Milano
Storie incredibili di persone normali, bipersonale. Tipografia Oldoni, Milano. A cura di A. Bergo
2011
Fisionomie e identit . Palazzo Arduino, Cuorgnè, To
2010
Solstizio d’inverno, Padova, Galleria Samon della Banca d’Italia
Paesaggio con figure Orta San Giulio, Palazzo delle Comunità
2009
La città fragile, Triennale di Milano
VideoMuseum. Video proiezione, Piazza Duomo, Milano. A cura di Domenico Papa
Daimon 3 Carcere “Le nuove”, Torino
2005
CHIARASTAIZITTA Spazio Baires, Milano
1999
SUDARIOS Casa de Porras, Granada
Premi
2016
Premio Lynx - Artista selezionato
Premio Fabbri - Artista selezionato
2014
Premio Combat Artista segnalato dalla giuria
2012
Premio Combat Artista segnalato dalla giuria
Preview UP_nea ’12 award Progetto selezionato
A cura di Fabbrica Borroni, Bollate, Milano
2009
Daimon 3 Vincitore finalista. A cura dell’associazione
Paradigma, Torino
